LA MEDITAZIONE FRANCESCANA - schema
1. Preghiera iniziale
2. Lettura del brano della Bibbia
3. Meditazione
* rievocazione della scena biblica
* identificazione nella scena (io al centro degli avvenimenti)
* riferimento del testo biblico alla propria vita
4. Ringraziamento
* preghiera di ringraziamento a Dio per la scoperta della verità su Dio e su me stesso
* lodi a Dio per la grazia ricevuta
5. Offerta di me stesso a Dio
6. Richiesta di rimanere nella grazia
Vi auguro un fruttuoso incontro con Dio!
I passi per riflettere:
giovedì 13 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Grazie Padre! :)
Grazie! Mi son segnata tutto! Vediamo se sono in grado di farla;)
Grazie..Fra Cristoforo...potresti dirmi...la parole e le letture di Domenica...?
http://liturgia.it/ :) C'è tutto.
Padre, ma una tua bella foto???
Ciao a tutti!!
Ho chiesto a p. Cristoforo il link del vostro blog (complimenti!è carino!)perchè mi incuriosiva questa "meditazione francescana"...proverò anch'io a seguire questo schema e spero di "migliorare" il mio incontro con Dio!
Grazie
ciao a tutti,
volevo ringraziare Padre Cristoforo per averci regalato questo nuovo strumento di preghiera e per essersi preso in carica la crescita spirituale del nostro coro...di solito siamo noi a dover cercare una propria guida spirituale, mentre questa volta è la guida che ci ha trovati, ci ha chiamati ed ora c sta indicando il cammino...grazie grazie grazie...noi pregheremo per te (e tu "dovrai" pregare per noi)
baci a tutti
Posta un commento