14/07/2012 - Pisa, ore 23.40
L'impresa è ardua, succedono cose misteriose, si urlano voci di donne che inneggiano al MAM, Zaffo si comporta da gentiluomo... forse è sotto l'effetto di qualche radice narcotica!
C'è una strana donna che parla in una strana lingua, dice di venire da Brescia, ma in realtà è della tribù dei Nibelunghi.
Ecco tutti i reperti che abbiamo trovato:
1) Osso - sembra un antico ornamento per la bellezza delle donne cavernicole. E' il primo della storia dell'archeologia. Prima di questa scoperta si pensava che il primo ornamento fosse il Cembalus Alicae.
2) Boccale con strani geroglifici - la traduzione dall'egiziano di MdF sembra voglia dire sti "Maledetti Di Frates". Prima di questa scoperta non si pensava che l'antico popolo degli Homini Pisani conoscesse la scrittura.
3) Moneta - è il famoso Mamminus, di enorme valore, a differenza del più popolare Maffinus che valeva solo qualche spicciolo. Sembra che per comprare un cammello e 2 donne ci volessero 10 Mamminus. Nelle altre monete di questa civiltà sembra fossero rappresentate la Regina Laura, i figli Simonius ManoRotta e Maruccia Lumbarda e le nipotini FranciFibra e Antobella.
4 commenti:
Io non capisco come la giuria non ci abbia premiato... :D
Lidia, ora che sei andata via, se vuoi, potresti fare anche tu una dichiarazione come Fra Cri... in piena libertà... lontano da ogni minaccia e costrizione...
Ah dimenticavo....... Viva il M.....!
Ma siete genialiii!!
questa storia è fantastica Lidia dobbiamo proprio richiamarti all'ordine, su dai continua viva il? M? Mam! brava vedi che ce la puoi fare è cosi bello da dire, è funziona anche al contrario : maM!
un abbraccio a tutti ancora complimenti a Lidia e splendida estate a Mdf!!ci vediamo ad ottobre!
Dorinne grazie mille ancora, buone vacanze anche a te e speriamo di vederci io e te presto...
Posta un commento