Mi scuso per questo uso "improprio" del blog, ma TUTTI devono sapere certe cose e soprattutto ricordarsi di non ridere quando non è il caso :DDD
Ebbene TUTTI DEVONO SAPERE che nella fiaba di Pinocchio c'era la Lumaca, proprio così, e con la "L" maiuscola!E non solo nella trasposizione cinematografica o teatrale, ma nella stessa storia originale del Collodi!
Affinchè più nessuno in futuro possa fare "pessime figure alla Fabio", eccovene l'autorevole prova!
Questo è il sito che riporta l'intero libro: www.linguaggioglobale.com/Pinocchio/
E nel capitolo 29 troviamo il seguente testo (nel resto del post):
Aspetta, aspetta, finalmente dopo mezz'ora si aprì una finestra dell'ultimo piano (la casa era di quattro piani) e Pinocchio vide affacciarsi una grossa Lumaca, che aveva un lumicino acceso sul capo, la quale disse:
"Chi è a quest'ora?"
"La Fata è in casa?" domandò il burattino.
"La Fata dorme e non vuol essere svegliata: ma tu chi sei?"
"Sono io!"
"Chi io?"
"Pinocchio."
"Chi Pinocchio?"
"Il burattino, quello che sta in casa colla Fata."
"Ah! ho capito." disse la Lumaca "Aspettami costì, che ora scendo giù e ti apro subito."
"Spicciatevi, per carità, perché io muoio dal freddo."
"Ragazzo mio, io sono una lumaca, e le lumache non hanno mai fretta."
Ecc...ecc...potete leggere da voi!
Bacioni a tutti!
Rossana
martedì 22 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Appunto, uso improprio... ahahah
Ma perchè mi mettete sempre in mezzo? Io non c'entravo con la discussione e mi avete tirato dentro!!!
E cmq io con le bidonare non parlo... W Noemi!!!!
Rossana si fa le canne come la lumaca di pinocchio!!!
Mi trovo più vicino alla posizione del nostro caro Direttore Artistico!!!!!!!ahahahaha
Steppino sei un grande...:)!
Fabio caro, proprio tu quella sera mi hai "infamata" dicendo che m'ero fumata qualcosa...ora che ho dimostrato che sta Lumaca esiste e tutti non ve ne ricordavate, mi date comunque della fumata!Ma come funziona sto mondo???
Alla bidonara nemmeno rispondo... :p
beh funziona che sia che la lumaca esista sia che nn esista sempre fumata resti!!! e' na cosa a prescindere va.... ;)))))
Io difendo Rossana,che non ha paura di niente e di nessuno...neppure del famigerato Scacciaserpe...che anche lui c'era nella favola di Pinocchio...
Si ma il mitico scaccia nn si faceva le canne!!!;)
E nel capitolo 29 troviamo il seguente testo:
Aspetta, aspetta, finalmente dopo mezz'ora si aprì una finestra dal secondo piano (la casa era di tre piani, vicino Ingegneria) e Susanna, la burattinaia pugliese, vide affacciarsi un grosso Scacciaserpe, che aveva una chitarra accesa sul dorso, il quale disse:
"Chi è a quest'ora?"
"Il Biondo è in casa?" domandò la burattinaia.
"Il Biondo dorme, russa e non vuol essere svegliato: ma tu chi sei?"
"Sono io!"
"Chi io?"
"Susanna!"
"Chi Susanna?"
"La burattinaia pugliese, quella che rompe e tira bidoni!"
"Ah! ho capito." disse ScacciaSerpe.
"Aspettami costì, che ora scendo giù e ti prendo con una mazza"
"Spicciatevi, per carità, perché le botte mi piacciono!"
"Ragazza mio, io sono Scacciaserpe, e la mia vendetta non ha mai fretta..."
:D
Siete troppo divertenti!!
@Fabietto: grazie!
@Rossana: non preoccuparti, non sarei stata cmq in grado di ballare ai loro "livelli"!!
Fabiooooooooo non ho parole...ma non riesco a capacitarmi, chi sarebbe sto Biondo???E cmq la burattinaia pugliese oltre a tirar pacchi sa anche far la lotta,scendi Scacciaserpe, scendiiiiiiiiiii...
Noemi tranquilla, il mio senso di colpa è sparito non appena ho saputo che a non ballare è stato proprio il nostro caro Vice...
Grazie Doctor! ;)
Posta un commento