![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjIjbzZ3iQGzlR6xLv3zoOYFS2DwSJzoBnyPWEAq-_wcoycXeCvIWaZQTS1f0SWUYHRi45_bLNtZAxwD48sbfESWxzWWZF6gqAranbEjbUYCJ3-3vnktygMfth6j9wDnRoRxw8QLMbV6Bp/s320/10092009388.jpg)
E' stata una giornata serena all'insegna della preghiera, della meditazione e della riflessione.
Una volta giunti a San Giovanni Rotondo,abbiamo cominciato il nostro pellegrinaggio con la Via Crucis,seguendo il percorso all'interno del "Parco del buon pastore" immerso in una fitta pineta,che risale fino a circa la metà il monte che sovrasta il paese.Le stazioni della Via Crucis sono rappresentate da grandi scultur
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvKJz_nrTGwoiZHGsrkgusyzui5zffUV1q9ykBXm4yhNoyZFYAXXI9EJM0wc98JiGlc3N8ALl8MiEa_EbyPgZBJfGk5SBseE47v2j17rkc-eWyaujRwR3mE3br2k6p2olOvBTyKk9s0N68/s320/10092009385.jpg)
Successivamente ci siamo recati alla chiesa nuova dedicata a San Pio da Pietralcina per seguire la Santa Messa.Non so se qualcuno di voi ci è mai stato,è una chiesa enorme con un architettura che non ha eguali nel mondo e neanche nella storia dato che il suo stile non richiama nessuno di quelli conosciuti,è uno stile tutto nuovo,denso di rappresentazioni simboliche della Bibbia.Al termine della messa e dopo aver pranzato siamo andati nella cripta sottostante all'ormai vecchia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiw8wNg2Hbncmr2-twB0sWYoOcOtEd5B8n0bNGsqkhU8nz4rDmpO1BLzhw9YwX5wGDDysczIJrsOz3OdvkN0O9VWl5yypkFuvvOnl591cu59OM_hSxDCeT6IuMA0R7EdEOaSa_dqUxaIHYu/s320/10092009386.jpg)
Così si è concluso anche il nostro pellegrinaggio che per me ha significato rinnovare ancora una volta la mia fede e fiducia in Cristo grazie alla figura di Padre Pio, un uomo semplice che con la forza della sua fede ha sopportato lo stesso dolore di Gesù, non cedendo alle tentazioni ha preso la sua croce e lo ha seguito fino alla morte.
"Consolati! Tutto passa; Gesù ti presenta una croce, una croce molto pesante, sì, ma non perderti d'animo: la croce di Gesù fu molto più pesante; non temere; egli è vicinissimo a te; e ti guarda; è lì per alleviarti i dolori e tu Lui invoca sia nei pericoli, sia nelle cose prospere."
Padre Pio da Pietrelcina
(da una lettera ad Egidio Atella)
2 commenti:
E brava sua maestà!
Grazie della condivisione :)
Grazie, Laura!
Credo che una volta anche a me sarà dato esserci...
Posta un commento