Non ho altro contatto virtuale con la persona interessata, allora lo metto sul nostro blog. Magari servirà ancora a qualcuno: Enciclica di Giovanni Paolo II "Evangelium vitae":
http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/encyclicals/documents/hf_jp-ii_enc_25031995_evangelium-vitae_it.html
Ed enciclica di Paolo VI "Humanae vitae":
http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/encyclicals/documents/hf_p-vi_enc_25071968_humanae-vitae_it.html
Leggi tutto...
domenica 30 maggio 2010
giovedì 27 maggio 2010
Aspettando il 6 Giugno
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9xcHkQ0H78CaXCbBRlVG23kyvthK2SY_dBbiXwlnQc47nAlkKHaOADM9l8IoX6YUdRuiClUOvfsjU5uZx6GCcMzkhPFg4Vo4HX2_Dd7JCq5kxt4hxFlzmuw3CtJ337MShQQiJjnh4N3w/s320/invito.jpg)
Siete tutti invitati a partecipare alla mia festa di compleanno sabato 5 Giugno
presso il Collegio Faedo!
L'ora di inizio è del tutto indicativa.
Ci sarà una cena a buffet e probabilmente
si ballerà anche la salsa.
Vi aspetto...
Leggi tutto...
Domenica se baila...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhb3zkPYVz4bLARPobS7X1sIEsLevs24CKpkAr6Y2dcbF8Q8gmNtQfEx2VM8JgO10barSo-6zU_QPI8B8eMM_hhHl06WtOsxIdb33z13b7V0ukFNXQ7qiN7q3Q9gPbUG3ZrtJvgEpk7qzs/s200/44367-big-1-salsa.jpeg)
Come al solito, scrivete se ci siete, e come al solito, qui trovate i passi fatti finora ed una canzone per esercitarvi
Leggi tutto...
I canti per domenica
Nella serata "che si canta a cappella per tutta la messa" e in cui Mimmo ha ricevuto la camicia da salsero e soprattutto la tessera del MAM, ecco i canti scelti per domenica:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihjL1uKVe94MCYsgBCcDUXRVYV55VC4EmgpCKrXzBHSzowGOrwzfOusiwxyUAS0GzcwX7sOMlvKWDanjAV2c1IyB5QhjrptCXXJCpP7FzFMKAtT6-ohCBZaQ8slThSqcw5tJXVDku-N_A/s320/note_musicali.gif)
Gloria 26
Alleluja: Lampadine
Offertorio: Noi offriamo la vita a te
Santo: Re Sol
Comunione: Spezziamo il pane
Bambini: Manda il fuoco
Finale: Magnificat
Leggi tutto...
domenica 23 maggio 2010
Buon compleanno Mimmo!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiq88PyaKJcVhbDLpfLxvUudaOADOg-Y5a-cJRreS1TSRAMLXmbvmAwbQgJKr8YoTmvj84Zwp2RCGVJSZxp4sX4NaqU5ihNvfVh2qG7JRgD_S1jUlMyRmxHxYqzZ-WHVPpnMOEjLjSCUOo/s320/22749_1359438191042_1384142368_2383791_7721566_n.jpg)
Tanti auguri al nostro nuovo innesto,
grande salsero,
grande tenore,
grande mammuomo,
e con più amiche di tutti noi messi insieme! ;)
grande salsero,
grande tenore,
grande mammuomo,
e con più amiche di tutti noi messi insieme! ;)
Leggi tutto...
Annuncio Vobis ...
Ciao a tutti, scusate il titolo un po’ troppo “imponente”, ma è per darvi una bella notizia :)
Lunedì, 31 maggio MI DOTTORO … ebbene sì, chi l’avrebbe detto …. :)
Come direbbe Seps “... insomma, lo danno proprio a tutti ‘sto dottorato”.
I particolari adesso li ho definiti :) : ci vediamo tutti al "Pick a flower" in Via Serafini (nella stradina a fianco al Palazzo della Sapienza) alle ore 19.00.
Ci sarete, vero??????? Spero non manchi nessuno.
Un abbraccio e buona domenica piena di Spirito
Leggi tutto...
giovedì 20 maggio 2010
martedì 18 maggio 2010
Catechesi mercolediana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh0P0NHRGoAK2yR8brDSQ-4Z80LzrZ1xLYGlS4Sbz0bzywx82co_1c9_kWz3yVTBcHs4gRrWiL8t838k4agrfE85ZczWr9lap6EpXFDntXACkdnnlKCIkQx4dFXn704PFvZKVY7vliHsuI/s200/9315494-lg.jpg)
Vi ricordo che mercoledì prossimo alle 20.00 ci incontriamo per il momento di preghiera. Si continua il pensiero dell'ultima catechesi: Maria Santissima, una donna bellissima.
Nessuno manchi! :)
Leggi tutto...
lunedì 17 maggio 2010
Il Papa che s’oppose ad Hitler
Ho scritto questo articolo sul libro del giornalista e storico tedesco Michael Hesemann, edito dalle Paoline, che smaschera una delle più grandi mistificazioni della storia: Pio XII, che più di ogni altro combatté e si oppose al Nazismo, per anni è stato fatto passare come il “Papa di Hitler”, tramite una delle operazioni di controinformazione più grandi che si siano mai viste. Leggetelo, secondo me è molto interessante (è corto, non temete ;) )
Con la sua opera instancabile ha permesso a 850.000 ebrei di mettersi in salvo; nel 1943 è stato ad un passo dall’essere rapito e preso in ostaggio dai nazisti; è stato lui a redigere la bozza finale dell’Enciclica di Pio XI “Mit Brennender Sorge” con cui si condannava l’ideologia hitleriana: sono solo alcuni dei dati storici, ormai accettati da tutti gli studiosi, che da soli dovrebbero far capire l’opera e la dedizione del Pontefice Eugenio Pacelli alla lotta contro Hitler e contro il Nazismo. E invece è bastato poco perché per decenni l’opinione pubblica lo bollasse come il Papa del silenzio di fronte ai drammi della Shoah e addirittura come amico del Nazismo per poterne fare un alleato contro il bolscevismo. E’ bastato un piano molto ben architettato dal Kgb (allo scopo di minare l’autorità della Santa Sede in Europa occidentale mostrandola come un bastione del Nazismo) e messo in atto con opere teatrali (“Il vicario” su tutte), libri e film dal tedesco Rolf Hochhuth, dall’inglese John Cornwell e dall’americano Daniel Jonah Goldhagen. E così Pio XII, che più di ogni altro uomo meriterebbe il titolo di “Giusto tra le Nazioni” e che alla sua morte, avvenuta per sfinimento dopo gli sforzi profusi a favore della pace, è stato salutato come un Grande da tutto il mondo (“Per la pace nel mondo Pio XII ha fatto più di qualunque altro uomo di Stato”, dichiarò il presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Charles Malik), è stato invece a torto accusato di connivenza e di rassegnazione davanti al mostro tedesco e di totale indifferenza davanti alla strage degli ebrei. Soprattutto Rolf Hochhuth, ex-hitleriano direttamente al soldo del Kgb, è riuscito a distorcere l’immagine di Pio XII a livello internazionale, regalando alla “generazione del consenso” un ottimo alibi: essa poteva tranquillamente autoassolversi se persino la massima autorità morale rimase passiva in quegli anni di fronte agli orrori del nazismo.
Il libro ripercorre con dovizia di particolari la vita e le opere di Eugenio Pacelli, dalla sua nascita a Roma alla sua nunziatura a Monaco, fino all’ascesa sul soglio pontificio e all’instancabile azione contro i regimi dittatoriali e contro la guerra. Con una ricostruzione storica particolareggiata e basata su documenti noti e a disposizione di tutti gli studiosi, l’autore smonta tutte le teorie contro Pio XII e mostra invece le sue tante amicizie con personalità ebree, il suo profondo rispetto e la sua paterna protezione verso il popolo sionista, e spiega come alcuni silenzi e alcune mancate prese di posizione ufficiali servissero solo a salvare sottotraccia il maggior numero possibile di fratelli ebrei. Tanti i casi infatti in cui erano gli stessi ebrei o gli stessi vescovi cattolici dei paesi occupati militarmente dai nazisti a chiedere al Papa di non alzare la sua voce contro Hitler per non rinfocolare la furia nazista, che non aspettava che qualche pretesto per poter dare nuova linfa alla sua propaganda anti-ebrea e anti-cattolica e ricominciare con le pratiche di violenza sistematica.
Non deve essere un caso se lo stesso Hitler identificava Pio XII come il nemico numero 1, tanto da arrivare ad un passo dall’organizzare un’occupazione del Vaticano con un finto scontro a fuoco che avrebbe “casualmente” provocato la morte del Pontefice.
Ormai è chiaro che Pio XII fu il più insidioso avversario dell’orrore nazista. E’ solo questione di tempo perché, di fronte alla verità storica, cada l’ennesima “oscura leggenda”. E come conclude Hesemann nell’introduzione alla sua opera “Pio XII non fu affatto, come afferma Cornwell, il Papa del silenzio, né tantomeno il Papa di Hitler. Fu anzi il Papa che si oppose ad Hitler: una luce che continuò a brillare in mezzo alle crescenti tenebre che avvolgevano l’Europa .”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixd0vCMz04OV9TRAdl7Cek42U9-rcLI5VBGGTvORx1m1cMm6AinyKcizFMtj7GOAh4IAap_ux2JBgVN8SlkeC6-pHGRL9TCdcPcY-F_e7L1aZ6XdBd6wcIxVgYVzD0kMarcS193csICIX4/s200/pio20xii20a20san20lorenzo2019_7_194320300-380.jpg)
Il libro ripercorre con dovizia di particolari la vita e le opere di Eugenio Pacelli, dalla sua nascita a Roma alla sua nunziatura a Monaco, fino all’ascesa sul soglio pontificio e all’instancabile azione contro i regimi dittatoriali e contro la guerra. Con una ricostruzione storica particolareggiata e basata su documenti noti e a disposizione di tutti gli studiosi, l’autore smonta tutte le teorie contro Pio XII e mostra invece le sue tante amicizie con personalità ebree, il suo profondo rispetto e la sua paterna protezione verso il popolo sionista, e spiega come alcuni silenzi e alcune mancate prese di posizione ufficiali servissero solo a salvare sottotraccia il maggior numero possibile di fratelli ebrei. Tanti i casi infatti in cui erano gli stessi ebrei o gli stessi vescovi cattolici dei paesi occupati militarmente dai nazisti a chiedere al Papa di non alzare la sua voce contro Hitler per non rinfocolare la furia nazista, che non aspettava che qualche pretesto per poter dare nuova linfa alla sua propaganda anti-ebrea e anti-cattolica e ricominciare con le pratiche di violenza sistematica.
Non deve essere un caso se lo stesso Hitler identificava Pio XII come il nemico numero 1, tanto da arrivare ad un passo dall’organizzare un’occupazione del Vaticano con un finto scontro a fuoco che avrebbe “casualmente” provocato la morte del Pontefice.
Ormai è chiaro che Pio XII fu il più insidioso avversario dell’orrore nazista. E’ solo questione di tempo perché, di fronte alla verità storica, cada l’ennesima “oscura leggenda”. E come conclude Hesemann nell’introduzione alla sua opera “Pio XII non fu affatto, come afferma Cornwell, il Papa del silenzio, né tantomeno il Papa di Hitler. Fu anzi il Papa che si oppose ad Hitler: una luce che continuò a brillare in mezzo alle crescenti tenebre che avvolgevano l’Europa .”
Leggi tutto...
domenica 16 maggio 2010
mercoledì 12 maggio 2010
I canti per domenica
Nella serata del coro arcobaleno e di Alice sempre più in simbiosi col cembalo, ecco i canti scelti per domenica:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihjL1uKVe94MCYsgBCcDUXRVYV55VC4EmgpCKrXzBHSzowGOrwzfOusiwxyUAS0GzcwX7sOMlvKWDanjAV2c1IyB5QhjrptCXXJCpP7FzFMKAtT6-ohCBZaQ8slThSqcw5tJXVDku-N_A/s320/note_musicali.gif)
Gloria nuovo
Alleluja: Passeranno i cieli
Offertorio: Ecco quel che abbiamo
Santo: nuovo
Comunione: Spezziamo il pane
Ringraziamento: Maria
Bambini: Manda il fuoco
Finale: Magnificat
Leggi tutto...
martedì 11 maggio 2010
Per le prove di mercoledì
Siamo nel mese mariano... per cui non possiamo non fare Maria :)
Ecco le voci di Maria e del Gloria nuovo: cantori, imparatele; chitarristi, portate il capotasto; pianista, ripassa il Gloria :D
Soprani: Maria - Gloria
Contralti: Maria - Gloria
Tenori: Maria - Gloria
Bassi: Maria - Gloria
Ecco le voci di Maria e del Gloria nuovo: cantori, imparatele; chitarristi, portate il capotasto; pianista, ripassa il Gloria :D
Soprani: Maria - Gloria
Contralti: Maria - Gloria
Tenori: Maria - Gloria
Bassi: Maria - Gloria
Leggi tutto...
lunedì 10 maggio 2010
domenica 9 maggio 2010
MdF it's ok!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFWbOOiw8AnFmmaYqACAThTlxOr5fyOFDOfPpFZugYOEnDVn4TWMlhD75V45QKdq-hR2b1Tcbq2yW-v3QPZHWKtL2iu_xWG5zVc4IDS98clxrDxLQN_tMU9guZ87FFzmg0ZE71IFCWjdE/s400/SNC00219.jpg)
Grazie a tutti quelli che in questi tre giorni hanno partecipato alla manifestazione di Basilicata in TIR: mi ha fatto molto piacere!!! E ora vi aspetto in Basilicata per godere degli splendidi paesaggi che avete visto nel film ;)
Leggi tutto...
martedì 4 maggio 2010
Domenica al cinema...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVhIJ2-POzk9Xp4CyZHNt1cTUgYk9jA81kA0DXUdZCZC2kA_In-ACMm6TKyuAeBO6C3ESoTGsY0mukZmWgnVeUWTNruQrw2YBytroM-nAvk7QiLs3c7iyIIURoD3GsMOa02KnHdaHbMzU/s200/Basilicata-Coast-To-Coast-Poster-Italia_mid.jpg)
E dopo il film, alle 21, lezione di salsa (la prox settimana si salta)
Leggi tutto...
lunedì 3 maggio 2010
Tutti a far festa coi lucani!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQby2mzMyfjsUxO_L-aZzB5tB5b18vy0hLeJHMIX7TmarQULwwmX0vc_OOG4zffgwMS4SZSwQ-2qDxRcp0f9pW-Fwlg9Qt8OcnEqNFcMb7vvBAOnGxnnMoSQEhS54vNt1pWVuA08AvBOmQ/s320/Basilicata+in+Tir.png)
Venerdì
- ore 12.00: conferenza stampa di presentazione, Sala delle Baleari
- ore 17.00: Vito ballava con le streghe - presentazione-spettacolo del libro di Mimmo Sammartino, Piazza XX Settembre
- ore 19.00: Aperitivo Lucano al Bazeel
- ore 21.30: Basilicata That's ok, spettacolo di cabaret de La Ricotta da Zelig, Piazza Garibaldi
Sabato
- ore 17.00: Tavola rotonda coi governatori di Basilicata e Toscana sul Federalismo Fiscale, Sala delle Baleari
- ore 19.00: Spettacolo folk degli Sbandamenti, Piazza Garibaldi
- ore 19.00: Aperitivo Lucano al Bazeel
- ore 21.30: Sacre Terre: riti, miti e culti in terra di Lucania - I Tarantolati di Tricarico, Piazza Garibaldi
Domenica
- ore 18.30: Basilicata Coast-to-coast: proiezione del film di Rocco Papaleo, Cinema Arsenale
Leggi tutto...
I canti per domenica
Nella serata dei libretti nuovi e di "Sorpresaaaa" Glafira, ecco i canti scelti per domenica:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihjL1uKVe94MCYsgBCcDUXRVYV55VC4EmgpCKrXzBHSzowGOrwzfOusiwxyUAS0GzcwX7sOMlvKWDanjAV2c1IyB5QhjrptCXXJCpP7FzFMKAtT6-ohCBZaQ8slThSqcw5tJXVDku-N_A/s320/note_musicali.gif)
Gloria nuovo
Alleluja: Passeranno i cieli
Offertorio: Rimani con me
Santo: nuovo
Comunione: come tu mi vuoi
Bambini: Manda il fuoco
Finale: Risurrezione
Leggi tutto...
domenica 2 maggio 2010
La testimonianza di Nino da Rimini
- Giovedì: La catena della comunione
- Venerdì: La misericordia di Dio e il ministero sacerdotale
- Sabato: La potenza di Dio che libera, guarisce e promuove nell'uomo una nuova cultura
Leggi tutto...
Iscriviti a:
Post (Atom)